
E' stata firmata nel pomeriggio del 1° luglio dal Presidente della Giunta Regionale del Piemonte, l’ordinanza per garantire la sicurezza sul lavoro per i lavoratori subordinati e autonomi, nonché i soggetti ad essi equiparati, del settore agricolo, florovivaistico e nei cantieri edili ed affini.
L’ordinanza stabilisce il divieto di lavoro in condizioni di esposizione diretta e prolungata al sole, ai lavoratori dei settori indicati per attività classificabili come “attività fisica intensa”, tra le 12:30 e le 16:00, limitatamente ai soli giorni in cui la mappa del rischio indicata sul sito web dedicato [clicca qui] riferita a “lavoratori esposti al sole” con “attività fisica intensa” ore 12:00, segnali un livello di rischio “ALTO”, qualora non sia possibile introdurre misure del riduzione del rischio.
L’ordinanza ricalca nella sostanza quella dello scorso anno, che era stata frutto del confronto con le associazioni di categoria e le organizzazioni sindacali, con l’obiettivo comune di tutelare la salute e la sicurezza sul lavoro.
Segnaliamo inoltre ai datori di lavoro di verificare se il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) in loro possesso preveda la "valutazione del rischio da calore" e le misure di prevenzione e protezione da adottare.
A livello nazionale, Confagricoltura ha sottoscritto il Protocollo Quadro per la gestione delle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro elaborato e sottoscritto con le parti sociali e le istituzioni al tavolo convocato dalla ministra del Lavoro, Marina Calderone.
L’intesa è focalizzata sulle condizioni di emergenza lavorativa derivanti, in questo periodo, dalle alte temperature indotte dai cambiamenti climatici, fenomeno che ormai rappresenta una concreta minaccia sia alla sostenibilità ambientale che economica.
Le parti che hanno sottoscritto il documento si impegnano all’applicazione delle buone pratiche per la riduzione del rischio di infortuni e malattie professionali derivanti da condizioni climatiche estreme.
Non solo. Per i contesti ambientali e climatici critici che vedono particolarmente interessate alcune categorie lavorative come quella agricola, potranno essere necessari interventi di regolazione contrattuale da definire con intese tra le singole parti.

Sono aperti due bandi, entrambi con scadenza il 31 ottobre 2025.
SRD 03 Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole, finalizzato ad incentivare gli investimenti per le attività di diversificazione aziendale che favoriscono la crescita economica e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurale, contribuendo anche a migliorare l’equilibrio territoriale, sia in termini economici che sociali.
Il bando è rivolto a: aziende agricole che hanno titolo alla pratica di agriturismo (azione a e b), secondo la legge regionale; le aziende iscritte all’Elenco regionale delle Fattorie Didattiche (azione c); aziende che avvieranno la trasformazione di prodotti agricoli, prevalentemente aziendali (azione d).
Per ulteriori informazioni: clicca qui
SRD 14 Investimenti produttivi non agricoli in aree rurali
L’intervento è finalizzato ad incentivare la creazione e lo sviluppo di attività extra agricole nelle aree rurali sostenendo investimenti di attività imprenditoriali con finalità produttive.
Possono presentare domanda le microimprese e piccole imprese non agricole.
Per ulteriori informazioni clicca qui

Si segnalano di seguito i bandi della regione Piemonte aperti o prorogati, con le relative schede esplicative e si ricorda che gli uffici Tecnici di Confagricoltura sono a disposizione per fornire informazioni:
Intervento per la produzione biologica (SRA 29) - Scadenza prorogata 15/07 - Scheda esplicativa Clicca qui
Interventi Agro-climatico-ambientali (ACA 03.1-04-08-13-14) - Scadenza prorogata 15/07 - Scheda esplicativa Clicca qui
Pagamento per impegni silvoambientali e impegni in materia di clima (SRA27) - Scadenza 15/07 - Scheda esplicativa Clicca qui
Pagamento compensativo per zone forestali Natura 2000 (SRC02) - Scadenza 15/07 - Scheda esplicativa Clicca qui
Trasformazione a bosco degli impianti di arboricoltura (SRA 28 Az. 28.7) - Scadenza 15/07 - Scheda esplicativa Clicca qui
Investimenti produttivi per la competitività delle aziende agricole (SRD01) - Scadenza 22/07 - Scheda esplicativa Clicca qui
Partecipazione a regimi di qualità (SRG03) - Scadenza 31/07 - Scheda esplicativa Clicca qui
Investimenti irrigui (SRD02 Azione C) - Scadenza prorogata al 31/07 - Scheda esplicativa Clicca qui