Vinitaly
Dal 6 al 9 aprile Confagricoltura sarà tra i protagonisti di Vinitaly, la più importante fiera del settore in Italia, che si svolge a Verona. Come orami tradizione, Confagricoltura sarà presente con un grande spazio (tensostruttura Hall Area D, Stand E2-E3/ F2-F3 -C4-D4- C1-D1 di fronte all’ingresso San Zeno) per ospitare incontri, dibattiti, degustazioni. La provincia di Alessandria sarà inoltre inserita nella “galleria delle Regioni” con due vini che rappresentano due delle produzioni di eccellenza locale. Saranno comunque presenti numerosi produttori e i Consorzi di Tutela dell’alessandrino.
Fiori di Pesco
Confagricoltura Alessandria è partner del Comune di Volpedo, organizzatore della manifestazione Fiori di Pesco che si svolgerà dal 5 al 6 aprile a Volpedo. Si tratta di un evento che unisce arte, letteratura e musica.
Quella del 2025 è la seconda edizione, secondo anno di costruzione di un museo a cielo aperto e nuovo argomento di dialogo che sarà “Incessante Transito: il cammino dell’essere umano fra un Qui e un Altrove”. Tra gli altri eventi segnaliamo: Terra chiama Marte. Marte chiama Terra, domenica 6 aprile 2025, ore 15:00, Hub Volpedo. Stefania De Pascale, professoressa ordinaria di Orticoltura e Floricoltura presso il Dipartimento di Agraria dell’Università “Federico II” di Napoli, dialogherà con il direttore di Confagricoltura Alessandria Cristina Bagnasco. Il programma completo della manifestazione è disponibile a questo link CLICCA QUI
Agricoltura è a Casalnoceto
Sabato 12 aprile, alle ore 16, Confagricoltura Alessandria con Anga Alessandria e Agriturist Alessandria saranno protagonisti di un evento a Casalnoceto, dal titolo Agricoltura è … Cibo, ricerca, sostenibilità, opportunità. L’incontro, aperto a tutti, si svolge al teatro Soms di Casalnoceto. I giovani di Anga parleranno di “Agricoltura fantastica e dove trovarla”: le principali lavorazioni agricole, come vengono rivoluzionate nella nostra quotidianità, cosa è la smart agricolture, i percorsi di studio e lavorativi per entrare in un settore in continua evoluzione. Si impara divertendosi con gli agriquiz “Lo sapevi che…?” per ribaltare falsi miti sul cibo e agricoltura. A seguire, con Agriturist Alessandria potremo scoprire cosa sono le fattorie didattiche e quali opportunità possono offrire e quale ruolo possono avere in ambito educativo e di promozione.