La Camera di Commercio Alessandria - Asti comunica che il sistema camerale italiano ha costruito un percorso formativo dal titolo “Piccole imprese, grandi opportunità. Scopri il potere dell’intelligenza artificiale generativa per la produttività e l’automazione”, online e gratuito per le PMI di tutta Italia promosso da Fondazione Mondo Digitale e Microsoft Italia e realizzato con la collaborazione di Unioncamere e Dintec per incentivare l’adozione dell’intelligenza artificiale.
Il percorso, adatto anche a chi non ha precedenti competenze, si contraddistingue per un approccio pratico ed utile ai fini della propria attività imprenditoriale.
Il progetto prevede inoltre la selezione di 50 PMI da tutta Italia che parteciperanno ad una sfida finale che si terrà il 7 maggio 2025 presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi Roma Tre - nell’ambito della manifestazione "RomeCup" finalizzata all’ideazione di processi di innovazione da poter implementare nei propri contesti lavorativi.
E' possibile iscrivervi al seguente link entro il prossimo 20 marzo al seguente link [CLICCA QUI]:
A questo link [CLICCA QUI] è consultabileil programma dettagliato (primo webinar previsto per il prossimo 24 Marzo) con gli obiettivi e i contenuti
La Missione Economica d'Israele in Italia, in collaborazione con Agrion, ha organizzato un incontro tra aziende israeliane e aziende vitivinicole italiane per presentare alcune innovazioni in ambito viticolo.
L'incontro dal titolo “Israele per la viticoltura italiana si terrà lunedì 24 marzo 2025, ore 10, presso l'Enoteca Regionale a Ovada - Via Torino 69.
Il programma della giornata prevede, dopo i saluti istituzionali, una breve presentazione di Agrion e delle sue attività di ricerca sulla viticoltura. A seguire, la presentazione delle soluzioni israeliane (in lingua inglese) e, dalle ore 11.10, gli incontri one-on-one tra le israeliane e le aziende vitivincole piemontesi, rappresentanti dei Consorzi di Tutela, Organizzazione di Produttori, agronomi e consulenti liberi professionisti del territorio. Nel pomeriggio, dalle 14,30, visita al vigneto sperimentale tenuta Cannona Agrion.
Al momento dell'iscrizione, collegandosi al seguente link (clicca qui) si potrà anche indicare le proprie preferenze e prenotare uno o più incontri di approfondimento.
Per ulteriori informazioni: www.itrade.gov.il